TECNICA SLAVICHEK
Questa tecnica consente, tramite una radiografia dell'apparato stomatognatico del paziente, di effettuare, attraverso l'apposito software, un esame cefalometrico.
I dati elaborati vengono applicati ad un modello fisico montato su un articolatore in grado di riprodurre i movimenti mandibolari compiuti durante la masticazione.
Il Laboratorio Odontotecnco Coda impiega un articolatore completamente programmabile, il Reference Sl, che permette di posizionare i denti nella corretta sede all'interno della protesi.
La metodica proposta consente di ottimizzare i tempi di realizzazione e la qualità del prodotto garantendo un esccezionale rapporto qualità/prezzo... CONTINUA
TORONTO BRIDGE
Le crescenti esigenze estetiche e funzionali riguardo ai denti sono sempre più spesso soddisfatte grazie al posizionamento di impianti ossei che riescono a soddisfare meglio il bisogno di stabilità richiesto da sempre più pazienti.
Questo tipo di protesi, chiamata anche barra di Toronto o Toronto Bridge, è un dei prodotti che il Laboratorio Odonontotecnico Coda offre e sul quale può vantare una grande esperienza.
I materiali che vengono utilizzati nella costruzione hanno tutti caratteristiche di alta compatibilità con il cavo orale.
È possibile scegliere tra diverse strutture eseguite in titanio, leghe preziose e zirconia. Inoltre...CONTINUA